XXXVI EDIZIONE
2 Giorni C.O. Ticino 2019
Trofeo miglior orientista e miglior società
4 - 5 MAGGIO 2019
1a Tappa: ISONE
2a Tappa: CIMA DI MEDEGLIA
Ultime info per le due tappe
Capogara |
Claudia Giopelli, 6964 Davesco-Soragno, email: clau.gio@bluewin.ch Tel. (+41) 091 943 47 56, cell. (+41) 079 387 76 80 Lidia Nembrini, 6965 Cadro; email: lidia.nembrini@gmail.com Tel. (+41) 091 943 46 37, cell. (+41) 079 388 88 38 |
Centrogara (CG) |
Stand di tiro della Caserma militare di Isone (coordinate: 46.134638' N / 8.998771' E) |
Parcheggio |
nelle vicinanze del Centrogara. Tariffa: CHF 3.00/giorno – p.f. preparare i soldi giusti |
Mezzi pubblici |
Treno fino a Rivera-Bironico, poi autopostale 454 fino a Isone-Piazzale e ancora 500m a piedi. Orari al sito www.sbb.ch |
Info |
Al centro-gara per pagamenti, noleggio Si-Card Sportident, deposito ricorsi. |
Spogliatoi |
presso il CG |
Docce |
presso la palestra della Caserma militare |
WC |
presso il CG e la palestra della Caserma militare |
Asilo nido |
Al CG |
Buvette |
Al CG, fornitissima. |
Formula di gara |
Sabato prova individuale middle. |
TMO/TMS |
Vale il risultato finale dopo le due tappe, per le categorie del TMO. Chi corre in altre categorie non avrà punti TMO e solo 1 punto per TMS. |
Iscrizioni |
Iscrizioni sul posto per le categorie OK, D/HB. |
Lista di partenza |
Pubblicata sul sito http://www.swiss-orienteering.ch/ |
Percorsi |
Percorsi stampati per tutte le categorie. |
SI-Card |
Per tutte le categorie controllo elettronico del passaggio al punto con SI-Card. |
Punti |
Punti elettronici; sistema Sportident. Per la conferma del rilevamento corretto, attendere la lucina rossa e il segnale acustico (bip); se il sistema elettronico dovesse avere un guasto, usare la pinza tradizionale pure fissata sul paletto e timbrare sulla cartina. |
Pettorali | Domenica: per tutti, tranne le categorie OK e Troll. Self-service al CG. |
Ritirati | Devono annunciarsi alla lettura SI-Card presso il CG, all’arrivo o all’Info al CG presentando la SI-Card. |
Ricorsi | Da presentare per iscritto al più tardi 1 ora dopo la chiusura dell’arrivo all’Info del CG. Il ricorrente deve tenersi a disposizione della giuria fino alla decisione. |
Giuria | Sabato/Domenica: Gianni Guglielmetti e Patrick Rossetti |
Fair-play | Richiamiamo al fair-play e vi preghiamo di non consultare le cartine delle zone di gara. I contravventori verranno squalificati. |
Premiazione | Domenica alle 14.15 al centro-gara presso lo Stand di tiro della Caserma militare di Isone. |
Premi | ai primi 3 classificati di ogni categoria; OK: premio al primo classificato di domenica; Troll: piccolo premio a tutti i partecipanti sia sabato che domenica. I premi saranno consegnati solo ai presenti. Il premio TMS verrà consegnato alla società vincitrice in occasione del VI TMO (Arcegno). |
Assicurazione | A carico dei concorrenti. L’organizzatore declina ogni responsabilità. |
Servizio sanitario | Sabato al CG / Domenica nei pressi dell’arrivo / Farmacia presso l’Info al CG. |
Classifiche | Classifiche ufficiose affisse al CG. Classifiche complete sul sito internet http://2giorni.coaget.ch/ e http://www.swiss-orienteering.ch/. |
Oggetti smarriti | Oggetti dimenticati da richiedere all’indirizzo indicato sotto Informazioni. |
Informazioni | Lidia Nembrini, via Pronuovo 18, 6965 Cadro Tel. (+41) 091 943 46 37 / cell. 079 388 88 38, email lidia.nembrini@gmail.com |
Sabato 4 maggio 2019, 1a tappa – Isone
Ritrovo | Stand di tiro della Caserma militare di Isone |
Centrogara (CG) | Aperto dalle 11.30 |
Tracciatore | Gianni Ghezzi e Rita Pellegrini |
Controllore | Vincenzo Pellegrini |
DT ASTI | Gianni Guglielmetti e Patrick Rossetti |
Cartina | Isone nord, 1:10’000, equidistanza 5 m, 2017, formato A4, per le categorie D60/H60/H65/H70: scala 1:7’500 equidistanza 5m, formato A4 Troll: Isone - Partenze fra le ore 14.00-18.00. |
Descrizione punti | In simboli IOF, alla partenza, al min. -3. NON è stampata sulla cartina! Munirsi di porta descrizione. |
Partenze | Prime partenze ore 13.30. |
Spostamenti | CG-Prepartenza: spostamento a piedi ca. 25 min. (0.8km + 160m) Per le categorie: D60/H65/H70 e D10/H10 e OK (con ragazzi sotto i 12 anni) spostamento con furgoni (ca.7 min.) + 150m a piedi. |
Deposito vestiti | solo in caso di tempo pessimo |
Prepartenza | Presentarsi 4 minuti prima dell'orario di partenza. Nel primo cancello si esegue l’operazione clear e check. |
Modo di partenza | Al minuto -1 punzonare l’unità di controllo e posizionarsi davanti alla cartina, senza consultarla, posta nella scatola corrispondente alla propria categoria. Partenza normale. |
WC | Solo al centrogara. |
Rifornimento | Nessun rifornimento in gara |
Percorsi | Rispettare scrupolosamente le zone di divieto e le proprietà private segnate sulla cartina (prati dove i contadini falciano il fieno e zone protette!). Saranno effettuati dei controlli, pena la squalifica. Attenzione ai recinti elettrificati. In caso di danni dare subito comunicazione all’info. |
Ritiro cartine | Non previsto. Siete pregati di attenervi alle norme di fair play. |
Arrivo | a 5 minuti dal CG Punzonare l’unità finish sulla linea d’arrivo. |
Lettura chip |
Appena arrivati al CG passare dal tavolo della lettura SI-Card (senza lettura nessuna classifica). L’esame dei problemi, dei casi dubbi e dei non classificati viene effettuato all’ufficio reclami dell'Info. Siete perciò pregati di non esporre eventuali reclami agli addetti della lettura. Grazie. |
Tempo massimo | 2 1/2 ore. |
:
Domenica 5 maggio 2019, 2a. tappa – Cima di Medeglia
Ritrovo |
Stand di tiro della Caserma militare di Isone |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Centrogara (CG) |
Aperto dalle 07.00 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tracciatore |
Aliaksei Tsitovich |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Controllo |
Gianni Pettinari |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DT ASTI |
Gianni Guglielmetti e Patrick Rossetti |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cartina | Cima di Medeglia 1:10’000, equidistanza 5 m, aggiornamenti parz. 2018, formato A4 per le categorie D60/H60/H65/H70: scala 1:7’500 equidistanza 5m, formato A4 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Troll | Isone - Partenze fra le ore 09.30-12.30. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pettorali | Per tutti, tranne le categorie, OK e Troll. Self-service al CG. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spostamenti |
In furgone per tutti / Corse continue / Prima corsa: ore 08.30 per la partenza CG-partenza bus: ca. 5 min. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Deposito vestiti | Solo in caso di tempo pessimo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
WC | Solo al Centrogara. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione punti | In simboli IOF, a disposizione nel canalone di partenza, stampate anche sulla cartina. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partenza | Orario di partenza del primo concorrente, vedi tabella. Categoria OK canale di partenza separato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prepartenza | Presentarsi 5 min. prima dell'orario di partenza. Fare la fila nell'ordine del numero di pettorale. All’inizio del canalone si esegue l'operazione clear e check. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modo di partenza |
Cartine da ritirare dopo il segnale di partenza dalla scatola corrispondente alla propria categoria. Il punto di partenza effettivo segnato sulla carta è dato dalla lanterna a I concorrenti classificati nella prima tappa fino a 40 minuti di ritardo dal vincitore partono con il distacco accumulato. Per chi ha un distacco superiore ai 40 minuti, per i non classificati/non partiti della prima tappa e gli iscritti solo nella seconda tappa la partenza verrà data a intervalli regolari (1 minuto). OK partenza a intervalli regolari (nessuna caccia). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orari prime partenze di categoria:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Percorsi |
Attenzione: punti molto vicini, verificare descrizione punti. La manifestazione si svolge in una zona palustre d'interesse nazionale. Rispettare scrupolosamente le zone di divieto e le proprietà private. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rifornimento |
All’arrivo - Nessun rifornimento in gara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Arrivo | Timbrare il punto finish. Secondo le disposizioni del regolamento gare di Swiss Orienteering se due concorrenti tagliano il traguardo assieme, per determinare il rango si procede al sorteggio. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Servizio sanitario | nei pressi dell’arrivo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tempo massimo | 2 1/2 ore. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rientro al CG | categorie da D/H14 in su: ca. 30 min. (2.5km, 50m) categorie D/H10-12, OK: ca. 10 min. (0,75km) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lettura chip | Appena rientrati al CG passare dal tavolo della lettura SI-Card (senza lettura nessuna classifica). Le SI-Card noleggiate devono essere riconsegnate a lettura avvenuta. |
Auguriamo a tutti i concorrenti una buona gara e un piacevole soggiorno.
Gli organizzatori:
C.O. AGET Lugano